|  | 
              
                | Il terzo gradino del calcio 
                inglese è l'unico che per un periodo della sua storia è stato 
                strutturato in gironi. Nato nel 1920-21, questo campionato nella 
                stagione successiva fu diviso in due raggruppamenti a base 
                territoriale composti da 22 squadre, denominati North e South. 
                Solamente la vincente di ciascun gruppo otteneva la promozione, 
                e naturalmente il primo posto valeva ufficialmente come titolo 
                di cui fregiarsi nell'albo d'oro, con una N o una S tra 
                parentesi a distinguere le due squadre campioni. Nel 1958-59 la Division fu 
    unificata in un campionato a 24 squadre, una composizione che non è più 
    cambiata. In questo campionato soprattutto negli ultimi quindici anni sono 
    scivolate molte squadre blasonate che hanno conosciuto la gloria nel 
    dopoguerra e che da qui hanno saputo rigenerarsi, tornando a livelli consoni 
    alla loro storia e in casi particolari (vedi Aston Villa, Sheffield 
    Wednesday e Blackburn Rovers) a vincere campionati o coppe nazionali. 
    Attualmente vengono promosse le prime due classificate, più la vincente dei 
    play-off che disputano le squadre classificatesi dal 3° al 6° posto. 
    Retrocedono le ultime quattro. Dalla stagione 2004/2005 il campionato assume 
    la denominazione di "League One" |  
                | La 
                cartina geografica della League One 
                
     Clikka sopra l'immagine per ingrandire
 |  |